giovedì 31 luglio 2025

Onde

 


A volte la vita va un po' presa come viene.
Senza pensarci troppo.
Senza analizzare, scavare, cercare di capire, parlare, chiarire.
Con leggerezza.
Certe cose non possono essere comprese subito, a volte bisogna lasciarle decantare. 
E intanto preoccuparsi di tutto il resto, fornire ad altro la propria attenzione.

Ho tagliato un po' i riccioli la scorsa settimana. Niente di esagerato, la solita scalatura.
Mi guardo allo specchio e sembro una ragazzina spettinata. Come sempre, insomma.
Che l'ultima volta in cui mi sono vista con i capelli ordinati facevo la prima Comunione e avevo voluto farmi passare la piastra.
Adesso non lo farei mai. Mi sembrerebbe d'ingabbiare la mia personalità.
Che invece è fatta di onde, di volute, di chiaroscuri. 
Non si può imbrigliare, tener ferma, etichettare, rattrappire, piegare.
Ha una vita propria, sulla quale io stessa raramente ho davvero il controllo. 
Mi lascio fluire.

mercoledì 23 luglio 2025

Luci, Ombre



Il terrazzo è completamente in ombra, adesso.
Porto alle labbra la tazzina bollente. Il caffè è amaro. Forte. 
Mi piace da impazzire.
Le socchiudo appena, serro gli occhi. Quando li riapro il mondo mi sembra diverso.

Non posso entrare in casa fin quando i pavimenti non saranno di nuovo asciutti.
Allora stendo le gambe nude sul tavolo di marmo.
Sono tutt'altro che una signorina composta ed elegante, al momento.
Le accarezzo con le dita smaltate di rosso, premo, graffio. 
Sorrido quando vedo tre lunghi solchi formarsi crudelmente sul candore della pelle.

Osservo la miriade di oggetti che ho portato fuori per pulire meglio.
E' un momento stupidissimo, privo di un qualunque valore oggettivo.
Eppure questa leggera brezza che mi accarezza le spalle mi fa sentire bene.
E il buon profumo che ho addosso mi avvolge completamente.

Non ho pensieri importanti che disturbino questi dieci minuti di quiete.
Li ho gettati via dal balcone, sono andati a finire sul vialetto asfaltato.
Li osservo inerti sanguinare appena. Un poco vivi, un poco morti.
La musica spagnola che ho lasciato vagare in casa mi arriva alle orecchie e me le culla come farebbe un dolore.

mercoledì 16 luglio 2025

Caratteri

 

Di base sono troppo dura, lo so.
Con me stessa, con gli altri.
Ho un carattere intenso, diciamo così. 
E tante volte mi sarebbe piaciuto lisciarlo un po', smussarlo come fa l'acqua con i ciottoli di un lago.
Spesso l'ho fatto davvero, contro ogni previsione ci sono persino riuscita.
Ho gridato meno, contato di più. Sono andata a sudare via la rabbia, il risentimento o i cattivi pensieri attraverso i chilometri che percorrevo camminando o correndo.
Ma il più delle volte sono un fuoco che divampa netto, bruciante e annienta tutto quello che incontra. L'incendio che devasta la prateria.

E quando ho conosciuto Fabietto, così dolce, così premuroso, così ben disposto verso l'intero universo, mi son detta che a volte avrei dovuto proteggerlo.
Da tutti coloro che se ne approfittavano. E da quella sua indole che si lasciava così facilmente calpestare.
Fabietto è una persona unica. Buona. Profonda. L'amico che tutti vorrebbero avere.
E io ce l'ho. Ho questa immensa fortuna.
Siamo distanti moltissimi chilometri, passa a trovarmi una volta l'anno.
E quel giorno io lo carico come un fucile.
Tutte le angherie, le situazioni in cui l'hanno calpestato e lui ha lasciato fare. Le persone cui vuole troppo bene senza essere ricambiato.
Ma spesso le mie parole sono state vane. Lui è come un angelo, antepone gli altri a sé. 
Quanto fiato sprecato, quanta rabbia che spendevo al posto suo.

Ma oggi, per la prima volta dopo tanto tempo, l'ho visto reagire. 
Forse io sono troppo dura.
Forse lui è troppo delicato.
E ogni tanto gli amici servono a riequilibrarci un po', a farci ritrovare un centro meno estremo.
Ha detto che è merito mio, dei nostri discorsi, di quando gli ho fatto capire cosa c'era dall'altra parte della barricata che lui si ostinava a tener su da solo. 
E quando finalmente è caduto il velo che teneva ben saldo davanti agli occhi, un po' di amor proprio si è affacciato al portone. Una gemma ancora tutta da coltivare, ma un primo timido passo è già qualcosa e a volte bisogna festeggiarlo in due.

domenica 13 luglio 2025

Sabato Sera

 


Da un paio di anni a questa parte esco molto poco di sera.
Rientro a casa dal lavoro dopo le 20. Sulle spalle il bagaglio di una sveglia alle 5 o alle 6. Lo sport. La casa. La famiglia. Il turno. Giornate intere nelle quali fermarmi è un lusso che non riesco o non voglio concedermi.
Fino a due anni fa uscire il sabato sera, quantomeno, era per me sacro.
Pochi amici ma buoni, una pizza, chiacchiere, risa, le luci notturne sullo sfondo di un cielo nero.

Ora...beh, ora non mi va.
Il sonno arriva come un'ondata di sollievo poco dopo la doccia.
I nervi che si distendono, che cadono inerti sul cuscino, finalmente domati. 

Ma ieri sera, dopo il lungo e stancante turno del sabato, ho fatto una doccia, ho indossato il mio miglior sorriso e sono uscita. Una festa a cui avevo dovuto e voluto dire di si.
Al mattino avevo visto una mia foto del 12 luglio 2021 in cui indossavo un paio di pantaloni aderenti rossi. Un body nero lucido. Capelli sciolti lungo le spalle.
Avevo ideato un altro outfit ma mi son detta... perché no. Rifallo così, come 4 anni fa. Guarda quanto e come sei cambiata.
Non lo sono. Almeno esteriormente.
Allo specchio mi sono vista bella come quella sera là. 
Fasciata dentro quegli abiti ho fatto una piroetta davanti allo specchio e mi son detta che quello che stavo guardando, senza l'abituale dispercezione corporea di cui spesso ancora soffro, mi piaceva.
E che allora valeva la pena uscire, entrare in quel giardino, salutare la gente, ridere, guardarli mangiare.

Tra le altre cose soffro anche di una grave allergia alimentare e i padroni di casa, felici della mia presenza, hanno avuto la gentilezza di preparare anche cibi che fossero completamente privi dell'ingrediente incriminato. 
Non ho dovuto sedermi. E' stato sufficiente prendere un piatto, spiluccare un po'. Confondermi tra quella gente che invece i piatti li riempiva, più e più volte, lungo tutto l'arco della serata.
Molte urla, tante risa, qualcuno che ha bevuto troppo.
La stanchezza che scendeva insieme al buio della notte, che mi cadeva addosso col suo manto di stelle insieme ai dolori mestruali, alla fatica di una lunga giornata, di una settimana intensa.
Non finiva più. Quella che era iniziata come una serata allegra diventava via via una corsa ad ostacoli. E alla fine, quando dopo mezzanotte ho voluto andar via a tutti i costi, mi è stato fatto anche pesare.
Che non mangio, che non bevo, che ho sonno.
Il bello e il brutto che si confondeva, i miei occhi che si andavano a rifugiare tra le lucine verdi di una lanterna appesa.

giovedì 10 luglio 2025

Brezza



Una brezza leggera dopo giorni di calura.
L'abitino rosso che mi svolazzava addosso.
I capelli ricci sciolti lungo la schiena.
Un paio di occhiali da sole neri calati sugli occhi.
La solita musica che usciva dentro le cuffiette.
Un mare mosso ma non agitato, increspato appena da quel vento tiepido.

Stamattina ero serena.
E così quando sono piombata nello stabilimento di Simone ero il solito raggio di sole cui è abituato.
Cercavo suo padre ma non c'era. Quest'anno non lo incontro mai. Mi manca.
Ho acquistato una bottiglietta d'acqua. L'ho bevuta in piedi mentre lui sistemava gli ombrelloni.
Abbiamo riso e scherzato un po' insieme ad un signore che pazientemente spazzava via la sabbia dalle passerelle colorate.
Bianco. Azzurro. Azzurro. Bianco.
Tutto così bello, pulito e armonioso da lasciarmi stampato addosso un sorriso di pace.

Appena dieci giorni fa fu lo stesso Simone a soccorrermi quando mi sono sentita male.
Stavo per svenire per la calura, l'abbassarsi della pressione, i chilometri percorsi, anche una leggera disidratazione.
Se ne è accorto, si è preso cura di me. 
Non lo dissi al mio compagno. Neanche a mia madre o a chiunque altro.
Non volevo preoccuparli. Non volevo che su quel tempo libero del mattino che amo visceralmente calasse il peso di un'ansia indigesta.
Era accaduto ma era anche passato.
I giorni successivi sono stata meno avventata e tutto si era risolto.
Quel caldo accecante aveva reso difficile ogni cosa e questi tre giorni di tregua hanno immesso nuova linfa lì dove s'era persa. 
Però è nelle difficoltà che si vedono gli amici, le persone di cui ti puoi fidare, quelle a cui puoi volere davvero bene. Simone e suo padre li ho conosciuti l'anno scorso ma ho come la sensazione di conoscerli da sempre, di esser sempre stata nelle loro vite, e loro nella mia.
Non si può non volergli bene, semplicemente non si può.

martedì 8 luglio 2025

Lumache

 

C'è questo vizio, di alcune donne, di soppesarti con lo sguardo.
Tu ti avvicini sorridente per salutare, chiedere come stanno. E loro ti osservano attentamente le gambe nude, il viso, l'addome, le ossa esposte delle clavicole. Indisturbate.
Non gli interessa metterti a disagio. Non gli hanno insegnato che così non si fa.
Ti squadrano dalla testa ai piedi, incuranti, con i loro sorrisi forzati, finti.
E allora te ne vai, saluti cordiale come se nulla fosse accaduto, ma dentro avverti una profonda sensazione  di disagio, il passaggio di una lumaca viscida sulla pelle.
Torni a casa, ti spogli, fai una doccia che lavi via il disgusto di quel momento.
Ma non accade, non te lo levi di dosso. Puoi sfregare quanto vuoi, usare la spugna fino a sfilacciarla.
Il bianco candido della pelle cambia colore, adesso è di un rosso acceso.
E quella sensazione è ancora lì.

Quante volte hai già vissuto questo momento?
Da quante persone ti sei ritratta nel tempo?

Puoi capire la voglia di un uomo che ti osserva, che ti spoglia con gli occhi.
Il desiderio lo riconosci, lo comprendi, non lo giudichi.
Ma quegli occhi femminili ti sembrano coltelli che ti si conficcano al fianco.
E se stupidamente ti confidi con qualcuno ti rispondono sempre le stesse frasette arrugginite. "E' invidia, lasciale perdere. Sei una bella ragazza, curata, attenta alla linea. Loro no."
Ma cosa c'è da invidiare? tutta la mia vita è una corsa, non riesco a star seduta neanche al momento del pranzo. Mangio solo cibi puliti, non fumo, non bevo, non assumo strane sostanze, faccio sport ogni giorno, ho una vita attiva 365 giorni l'anno, non mi fermo neanche in ferie. E non ho avuto figli. Al netto di tutto credo che anche questo conti.

Respiri. Ti sei sfogata.
Chiudi gli occhi. Li riapri. Quelle due donne non esistono più.

venerdì 4 luglio 2025

CountDown

 

Sto per compiere quarant'anni, mancano poco più di quindici giorni.
Il mio compagno mi fa il countdown ogni sera.
Magari in quel momento non ci penso, stressata e stanca come sono dopo una giornata di corse, calura, gente, lavoro e quant'altro e lui invece boom. Me lo fa tornare in mente.
Non so cosa si aspetti che io gli dica, quando lo fa. Non so perché ci tenga tanto a farmi balenare questo pensiero nella testa.
So solo che non è piacevole e che ne farei volentieri a meno.
Se tante volte scrivo che vorrei scappare, è giusto far notare che in questi giorni l'idea della fuga si palesa sempre più di frequente e che è solo quest'afa immonda a tenermi buona.
Sono talmente giù di corda, fisicamente, che non potrei organizzare neanche una gita di tre ore, figuriamoci un'idea strana ed insensata come questa. 
Che io ci pensi alla soglia dei quarant'anni mi fa capire che non sono ancora il frutto maturo che avrei pensato. Che sono ancora una ragazzina lunatica, dominata dalle zone meno razionali di me. Attraversata da un nugolo di pensieri irresponsabili mentre conduco la mia vita responsabilmente.
E poi, andare dove? 
Dov'è che potrei lasciare me stessa, sotto quale albero in ombra potrei farla dormire?
Questo caldo opprimente mi fa venir voglia di sdraiarmi nuda sul letto, la pelle a sentir solo il fresco delle  lenzuola. Sola, solissima. Che non voglio ascoltare neanche le solite grida demoniache del bambino di sotto.
Starmene lì a pancia in giù, con la faccia riversa sul cuscino, un buio nero come pece tutt'intorno e nessun pensiero nella stanza. Tenerli fuori, maledirmi, scacciarli come zanzare moleste.
E non alzarmi fin quando la pace non mi sarà entrata dentro di nuovo, finché non si sarà scavata un tunnel potentissimo con il quale riprendere a fronteggiare la vita. In qualche modo.

martedì 1 luglio 2025

Fantasmi

 

Non scrivo da oltre due settimane. 
Eppure di vita ne ho attraversata, tanto da sembrarmi più di due.
Il caldo torrido qui continua a ricoprire ogni cosa, sembra di essere sempre in apnea, con i sensi spenti, atrofizzati, persi in luoghi che non si riesce a riconoscere.
Si viaggia coi fari spenti in mezzo alla foschia, a volte si incontrano altri fari lungo la strada ma non c'è sicurezza su chi sia al volante. Siamo sagome scure, fantasmi dai contorni disomogenei. 

Fantasmi sono anche quelli che talvolta ci vengono a trovare.
Camminiamo tranquilli sulla nostra via ed eccoli arrivare da qualche parte, lungo il sentiero.
Sentiamo le loro voci. Guardiamo quello che un tempo abbiamo fatto insieme. Le emozioni che abbiamo condiviso. La loro pelle, il calore, quelle piccole particolarità che notavamo così bene.
Persone che non fanno più parte della nostra vita. Se ne sono andate. O ce ne siamo andati. Vivono altrove, presso altre esistenze che non ci coinvolgono.
Eppure in un certo senso sono ancora qui. Come vecchie foto in un cassetto basta un alito di vento a farle scivolare via. A riempire stanze intere. A ricoprire i pensieri, le parole, le sensazioni.
Non se ne vanno mai, in fondo.
E noi, noi ce ne siamo davvero andati dalle loro vite? O siamo ancora presenti, siamo ancora carne viva, siamo ancora risate, sofferenze, urla?
Un'emozione si può assopire, si può anche buttare via da qualche parte, come carta straccia. Ma se era autentica resiste nel tempo, ci accompagna in quei luoghi in cui non siamo stati mai. E' parte di noi, della nostra storia. La sentiamo nelle vene, scorrerci fino in fondo insieme al sangue.
Ho dei fantasmi particolarmente resistenti. Ma devo dire che spero non m'abbandonino mai.