martedì 18 giugno 2024

Giugno

 


Stendevo il bucato in terrazzo, dopo un'interna giornata di cose da fare, di passi veloci, di nuovi lividi sulle gambe e sulle braccia, di gente vista, di pensieri attraversati.
Stendevo il bucato con la sola compagnia di una musica di sottofondo e quella ancora più incantevole di un tramonto rosso delle 9 di sera.
E in quel momento, con addosso tutta la stanchezza accumulata e senza neppure esser giunta alla fine della solita interminabile lista di doveri cui ottemperare, pensavo alla bellezza di giugno.
Alle giornate fresche fino a quel momento. Alle notti con la brezza in cui mi son dovuta coprire.
Alle tante ore di luce disponibili. Alle bouganvillae fiorite nei giardini delle case.
Al cielo terso e al mare calmo e silenzioso.
E allora ho pensato che giugno sia il mese più fulgido dell'estate. Che comincia ad indispettirmi solo dopo il 21, quando il giorno dopo essere arrivato ad un picco di lunghezza, inizia ad accartocciarsi su sé stesso, col tremore tipico di chi debba retrocedere e infine rintanarsi. Come l'onda che dopo aver lavato la spiaggia se ne ritorna a ridosso delle altre onde, allontanandosi nuovamente.
 
C'era una bellezza sottile in quel cielo ancora illuminato da così tanti colori.
Lieve, delicata, affascinante. 
Ed io la guardavo senza mai smettere di fare quello che stavo facendo ma con una concentrazione tale da poter rompere un bicchiere di cristallo col pensiero qualora lo avessi guardato in quello stesso modo.

22 commenti:

  1. Per me che sono praticamente cresciuto in riva al mare siculo, quei tramonti sono la cosa più bella del mondo. Ora vivo in una zona in collina lontanissimo dal mare, e specialmente dal mare bello come quello della tua foto, e non sai quanto mi manca!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Posso immaginare. Io ho fatto il percorso inverso, dalla collina sono arrivata al mare. Tuttavia da casa mia il mare non si vede, e devo dire che preferisco così. Il mare voglio andarmelo a cercare la mattina. Lui chiama e io rispondo.

      Elimina
  2. Sì, Giugno è bellissimo, e visto che vivo in Svezia, lo amo proprio perché c'è luce fino a tardi, e finalmente non devo stare attenta a coprirmi per il freddo!

    Mi piace anche Luglio ma per motivi diversi, soprattutto perché vedo mia madre e posso essere un po' in vacanza. E, da dopo che sto in Svezia, proprio per il caldo torrido e anche afoso che mi concede (sì, lo so, non ha senso, ma provate a stare in un posto freddo per abbastanza tempo, vi ritroverete ad amare il caldo senza se e senza ma!)

    Tra poco è il 21... Grande festa in Svezia per il midsommar.
    Un abbraccio :)
    N.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In realtà lo posso ben immaginare. E come sai nel tuo posto freddo io resisterei ben poco. Un abbraccio.

      Elimina
  3. Ciao, il tramonto con le sue policromie affascina.
    Giugno è un mese da apprezzare.
    Buon pomeriggio
    Rakel

    RispondiElimina
  4. Mi piacciono i tramonti, con tutti i suoi colori.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io sono soprattutto un tipo da alba, ma a chi non piacciono i tramonti? ce ne sono di sublimi qui...

      Elimina
  5. l'esplosione della rinascita raggiunge il suo culmine d'estate periodo in cui la natura consuma se stessa . Il mese di giugno è particolare perchè è il mese che tutto raggiunge il massimo dello splendore...
    bella piaciuta molto
    bsci
    eos

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Giugno è come un'oasi. Chi va a fare le vacanze in questo periodo se le gode davvero ;)
      Baci.

      Elimina
  6. L' estate no la sento, al mattino apro il finestrino e sento il calore del sole ma, al pomeriggio piove, l'aria è fredda.
    Ho tirato fuori, dagli scatoloni, i miei sandali preferiti da anni e stranalmente mi calzano larghi pure loro, perchè anche il piede di allora si è ristretto ma, li indosso lo stesso perchè hanno una fettuccia di brillantini che mi era piaciuta subito, al banco del mercato spiccavano in una cesta tra altri dello stesso modello ma con colori scuri e Miki mi aveva consigliato di prenderli (anche questi mi ricordano Lei)...
    Il mare mi manca, tutti i giorni sento Miki, è ospite con delle amiche al mare... Solite raccomandazioni di una mamma... mettiti sempre la crema, anche sui piedi o sotto perchè ti bruci, hai la pelle chiara... già la conosco da una vita, ora grande, matura e faccio le stesse raccomandazioni... Andrea parte invece venerdì, per Rimini, anche a lui le raccomandazioni di mamma, guida piano, sta attento e mettiti la crema... ehhe lui ormai ne ha 27 di anni...
    Poi entrambi rientrano e ripartiranno insieme per Barcellona, un fratello e una sorella, soli, loro due, per un viaggio tanto desiderato da Lei, che aveva vinto come borsa di studio due anni fa, ma che aveva rinunciato da sola, per sua iniziativa perchè sua mamma era ricoverata...
    Il peso di quella decisione se lo portava nel cuore una mamma, che nonostante gli sforzi non riusciva a ripagarglierlo ora, ma è arrivato prima suo fratello.
    Già suo fratello arriva dove sua madre non riesce...
    Entrambi si meritano questi distacchi, queste pause, questo mare... Perchè spesso egoisticamente penso che per me sia dura, ma lo è stato anche per loro...
    Io non andrò al mare, anche se chi mi vuole bene mi riempie di immagini di viaggi fatti con foto bellissime di albe e tramonti sul mare e io le salvo e le guardo spesso...
    Gesto gentile di chi sa che amo il mare le albe o i tramonti...

    Ma arriverà il caldo anche qui? chi lo sa... non riesco nemmeno a concedermi una passeggiata tra i miei boschi perchè piove ....

    Come sono sempre belli i tuoi post, come li leggo volentieri, come riesci a far trasparire emozioni.
    Un bacio da qua su al tuo mare, spero tu riesca a concederti i primo bagno ehh ....se lo farai mi fai un favore?
    Un tuffo e tocca il fondale con la mano, un gioco che facevo sempre con i miei figli a chi resisteva di più sott'acqua o chi trovava il sassolino più bello.... Ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Valeria, grazie mille per i tuoi racconti :)
      Rimini... sono andata due volte, cittadina che amo molto e in cui certamente tuo figlio saprà sia divertirsi che rilassarsi. Contenta anche per il viaggio che farà con la sorella, sarà proprio un bel momento per loro. Chapeau.
      Ma certo che il caldo verrà anche da te, pian piano esplode dappertutto, magari lì in montagna un po' a rilento, ma verrà.
      Riguardo il bagno, non lo faccio. Ho la pelle delicatissima e l'acqua di mare mi fa riempire di bolle rosse. Un abbraccio.

      Elimina
    2. lo sai che capita anche ha tutti e due i miei figli, il primo giorno di bagno si riempiono di piccole pustoline rosse, poi mamma gli dava la "Lichtena crema" e passavano... ora se la sono portati entrambi... si sono ricordati...

      Accidenti qui da settimane quando piove, scende addirittura sabbia rossa del deserto...
      Riduce le macchine e i vetri in uno stato pietoso e non fa bene a chi ha le piante da frutto o l'orto perchè seccano o fa marciretutto..... Uffi!
      Baci

      Elimina
    3. Effetto che conosco bene :D qui tutte le automobili sono sporche di pioggia di sabbia rossa :D compresa la nostra, ovviamente. Un abbraccio.

      Elimina
  7. Il cielo non si è rotto, menomale.

    RispondiElimina
  8. Che bel momento di presenza.

    RispondiElimina
  9. Avevo commentato ieri, ma non trovo il commento.

    RispondiElimina
  10. Lo sottolineo ancora: hai un modo incredibile di descrivere ogni frangente e già quella "bellezza sottile" definisce la meraviglia e come riesci ad accoglierla e a restituircela attraverso le tue sensazioni, la tua concentrazione che percepisce e si nutre anche "solo" di un momento serale in terrazza, pur affancendata in altro.. è splendido farsi distrarre, restare impigliati, sorprendersi ogni volta.. e giugno è il mese del nostro anniversario, non potremmo non amarlo.. ;)

    RispondiElimina